Tømmerneset-Narvik

Un brevissimo commento alla tappa di ieri: 120 km 1404 dislivello e non ricordo più il numero di gallerie, forse 10. Anche oggi 30 gradi. Se continua questo caldo dovrò pedalare dalle 18:00 alle 8:00 e poi riposare. Oggi il percorso tra i fiordi prevedeva un tratto con il traghetto da Skognes a Langosen. Ho dovuto accorciare la tappa di 20 Km su 140 causa anomalia al movimento centrale, sembrava un macinino da caffè. Mi sono fermato in una fattoria lì vicino e con il compressore ho pulito intorno al tubo del telaio che racchiude il movimento. E' uscito un po' di tutto. Il Norvegiese mi ha indicato la fermate dell'autobus per Narvik. Ho caricato la bici per precauzione. Domani mattina mi reco in officina per la diagnosi. Non so se partirò domani. Magari un giorno di riposo ci può stare dopo tutti quei chilometri con Walter. Senza Walter sembra di pedalare con un occhio solo: ti manca sempre un punto di riferimento. Allego le foto del giorno ( quella con il sole al tramonto è  stata scattata dal campeggio alla 23:30)  e invio un saluto a tutti.

Traccia GPS http://connect.garmin.com/activity/548363236 Tømmerneset-Narvik


The Show Must Go On






                        
Imbarco a Drag



Arrivo a Kjøpsvik


                         
Fermata del Bus in attesa di caricare la bici con il movimento centrale Ko
Vedute dal campeggio a Narvik
Ore 23:11


Ore 1:20

Fauske-Tømmerneset

Oggi niente commento alla tappa, che comunque è stata onorata. La bici di Walter è morta. Dopo più di un ventennio di servizio  e migliaia di Km macinati per l'Europa, gli organi di trasmissione, a otto giorni da Capo Nord, hanno smesso di funzionare. Ieri sera giaceva distesa sull'erba come un cavallo azzoppato, durante una gara, in attesa della fine.  I pezzi di ricambio, a queste latitudini, sono difficili e costosi da reperire. Ho atteso fino alle 10:00 la sua decisione, scritta negli occhi già da questa mattina presto. Ha decido di tornare a casa. Con la morte ci siamo salutati e mi ha augurato buona fortuna. Amico mio, se raggiungerò Capo Nord, sarà anche grazie a te e ai tuoi Amici che ci hanno sempre sostenuto. 
Ciao bielle oceaniche.

Traccia GPS http://connect.garmin.com/activity/548363276




Gronfjelldal-Fauske

Oggi tappa da 150  Km con 1020 di altimetria. Siamo in piena estate Norvegiese con temperature vicino ai 30 gradi. Oggi abbiamo passato il circolo polare artico. Il paesaggio è mozzafiato. Alloggiamo in un campeggio con vista fiordo. Vi alleghiamo le foto del giorno. Un saluto a tutti. 

Traccia GPS http://connect.garmin.com/activity/548363306 Gronfjelldal-Fauske

                 
             
                

                

               




 Due svalvolati di ritorno da Capo Nord

Veduta dal Campeggio






Bielle oceaniche


"Spagna decimo giorno. 
Le gambe di Walter sono state progettate per pedalare. Il camminare non è il loro ambiente. Quando alla mattina senti il clik clak delle tacchete sui pedali sai già che ti porteranno al fine tappa. I piedi  ,poi, sembrano due hammer che solo l'acciaio buono dei pedali riesce a sopportarne la forza. Anche con Il vento contrario la potenza rimane costante: come le bielle oceaniche. Per stargli davanti gli dovresti bucare non una ma due gomme. Alla sua ruota ti senti protetto come in una Ferrari nella galleria del vento. "
"Francia quinto giorno. 
Quando prendo la scia di Walter, dopo un po' vedo il paesaggio come dal finestrino di un treno."

Come un dromedario


"Ieri, dopo una lunga tappa, siamo arrivati a Strade un paesino medievale tenuto come una bomboniera. Chiediamo alloggio nei primi alberghi del centro storico, ma è tutto esaurito. Li per li, pensiamo di non essere gradi per il nostro abbigliamento.  Ci portiamo verso la zona industriale e anche qui tutti gli hotel al completo. Ormai comincia a fare freddo  e sono quasi le otto di sera. Su indicazione di un ragazzo proviamo l'ennesimo albergo, visto che campeggi nelle vicinanze non c'è n'è sono. Troviamo una camera libera con letto matrimoniale, e questo è il meno, a 120 € con colazione e questo è il più. La prendiamo. Scopriamo da un italiano, che incrociamo mentre smontiamo le borse dalle bici, che a Stade è in atto una tre giorni mondiale sull'uso del carbonio in aeronautica. La sera cena in un tipico locale tedesco lì adiacente e via a dormire. Scendendo le scale di buon mattino, i nostri occhi vedono la migliore colazione fino a quel momento del giro. Di tutto. Lì, pronto per essere fagocitato. Comincio con quattro uova sode, sei fette di pane integrale, un piatto di cereali e yogurt, due tazze di caffè, quattro spremute di arancia, un tè verde, quattro pesce, due fette di anguria. Fagocitato il tutto, ricomincio con una frittatina da due porzioni, pomodori, cetrioli, rape rosse, frutta secca, due caffè (quelli tedeschi) due spremute, quattro fette di pane, due da accompagnare alla frittatiina e due a del salmone affumicato che non avevo visto prima.  Aggiungo in una coppetta anche i miei semini portati da casa con yuogurt e miele. Quelli mi fanno bene.  Ancora tè verde. Vado in bagno a riempire le borracce d 'acqua per il viaggio e passando davanti al carrello dei dolci, cedo a un dolce seco: tre fette che mano giù con un spremuta sempre di arance fresche. Salutando il gestore mi prendo quattro uova sode per il viaggio, quattro pesche e due panini che ho ben farcito. Salgo in bici e mentre guardo giù per agganciare un pedale, mi accorgo che ho la pancia a gobba di dromedario."

Mosjøen-Gronfjelldal

130 Km con1220 mt di dislivello. Giornata tipicamente estiva. Il vento lungo il percorso ha soffiato in tutte le direzioni. Dopo circa 40 km dalla partenza si presentava la prima galleria di 14 Km vietata alle bici. Venivamo deviati in un passo di montagna con paesaggio suggestivo con ruscelli, cascatine e laghetti. Ci siamo sistemati  in una tipica casetta da campeggio a pochi Km dal paese di Gronfjelldal in mezzo a un bosco. Questo blog vi arriverà in ritardo vista l'assenza di connessione WiFi. Vi alleghiamo le foto del giorno e un caro saluto a tutti.

Traccie GPS
http://connect.garmin.com/activity/548363345     Mosjøen-Gronfjelldal

Partenza dal campeggio con incontro di una motociclista di ritorno da Capo Nord










Ultima foto di questa maglia della North Face, dimenticata ieri incampeggio
                       




Tracce

Dal mio diario

"Mi hanno sempre affascinato le tracce degli animali preistorici lasciate sulla superficie terrestre.
L'idea di lasciare anch'io una traccia, che fosse solo mia, l'ho sempre ricercata. Certo, le tracce delle nostre origini e quelle della famiglia che abbiamo contribuito a costruire sono molto importanti. Però lasciarne una propria penso sia un'aspirazione di molti. Lo vediamo in varie espressioni umane: nelle professioni, nella scienza, nell'arte, nello sport, ec. Io volevo l'impresa sportiva, dove spingere oltre i limiti corpo e mente. Dove l'unica cosa certa fosse l'incertezza di riuscirci.  Essere il primo, io, che di cognome faccio Quinto. Eccomi qua, a Tangeri, dove domani tenterò la mia impresa attraversando l'Europa dove lascerò, oltre a una serie di tracce bancarie, tracce indelebili dentro di me e questo grazie a mia moglie che ha sempre amato le mie ali. "

                                                                                     Marocco
                                                                              Aeroporto Tangeri
                                                                                  11,85 km 

      Spagna

59,41 km Ascesa totale 845 Mt 
133,56 km Ascesa totale 1.522 Mt 
129,69 km Ascesa totale 3.044 Mt
41,41 km Ascesa totale 2.744 Mt
73,49 km Ascesa totale 2.852 Mt
111,68 km Ascesa totale 1.786 Mt
135,34 km Ascesa totale 1.436 Mt
139,46 km Ascesa totale 1.042 Mt 
Torrevieja Gandia
154,71 km Ascesa totale 2.036 Mt
144,52 km Ascesa totale 516 Mt
121,55 km Ascesa totale 740 Mt
166,42 km Ascesa totale 1.387 Mt
157,26 km Ascesa totale 1.362 Mt 
143,83 km Ascesa totale 879 Mt
Francia

112,51 km Ascesa totale 487 Mt
165,31 km Ascesa totale 1.001 Mt
121,73 km Ascesa totale 847 Mt
136,42 km Ascesa totale 928 Mt
106,80 km Ascesa totale 572 Mt
138,62 km Ascesa totale 1.580 Mt
136,27 km Ascesa totale 923 Mt
152,81 km Ascesa totale 1.566 Mt

Belgio  
111,78 km Ascesa totale 1.059 Mt
142,58 km Ascesa totale 502 Mt
Olanda  
76,66 km Ascesa totale 198 Mt
153,50 km Ascesa totale 443 Mt
Germania
142,86 km Ascesa totale 415 Mt
129,86 km Ascesa totale 613 Mt
96,38 km Ascesa totale 244 Mt
159,95 km Ascesa totale 359 Mt
Danimarca 
119,98 km Ascesa totale 376 Mt
85,21 km Ascesa totale 412 M
174,42 km Ascesa totale 769 Mt
Norvegia 
142,27 km Ascesa totale 1.678 Mt
147,36 km Ascesa totale 2.566 Mt 
91,07 km Ascesa totale 1.280 Mt
181,45 km Ascesa totale 2.253 Mt
135,12 km Ascesa totale 1.945Mt 
93,67 km Ascesa totale 1.740 Mt
176,28 km Ascesa totale 1.971Mt 
110,83 km Ascesa totale 2.000 Mt
151,30 km Ascesa totale 2.747 Mt 

142,72 km Ascesa totale 2.255 Mt
115,94 km Ascesa totale 1.912 Mt
107,51 km Ascesa totale 1.323 Mt
113,10 km Ascesa totale 1.410 Mt
174,61 km Ascesa totale 2.995 Mt
102,59 km Ascesa totale 1.238 Mt 
127,33 km Ascesa totale 3.474 Mt











Trones-Mosjøen

153 Km altimetria 730 mt. media 20.4 Km/h. Traffico scarso probabilmente dovuto al giorno festivo. Giornata stupenda per il vento a favore. Percorso sulla E6 tra boschi e laghi norvegesi. I centri abitati sono sempre più rari e si percorrono anche decine di Km senza vedere case. Ieri a Tronnes campeggio in tenda oggi campeggio in casetta tipica Norvegiese. Vi alleghiamo le foto del giorno e un rinnovato saluto a tutti. 


Tracce GPS
 http://connect.garmin.com/activity/548363345 Trones-Mosjøen

Colazione da Re


Caldo insopportabile di notte dentro la casetta


La trasgressione


"...Walter non è italiano, è  un austroungarico.  Per lui osservare la legge è necessario come respirare. Io invece sono come un deputato della repubblica italiana con mansioni di sarto legislativo..." "Ieri, secondo giorno di Spagna, per non fare 800 mt di tangenziale vietata alle biciclette ci siamo fatti 4 Km di sterrato in un paesaggio lunare,  tre dei quali a spinta, con uno scollinamento allucinante, che ho filmato: se questo è l'inizio del giro, io a Capo Nord non ci arrivò mai..." Terzo giorno di Stagna. ".... per un breve tratto spingiamo la bici: c'è un divieto di transito per le biciclette..."
"Terzo giorno di Francia. Facciamo un giro della madonna per osservare un divieto di transito alle bici...." Primo giorno di Norvegia. "Walter per non fare un Km di strada vietate alle bici mi fa fare 6 Km di su e giù: mi sono rotto i coglioni...." Secondo giorno di Norvegia. 
"Questa mattina ho litigato con Walter perché non voglio più prendere strade alternative. Tutti i libri o diari di italiani che sono andati a Capo Nord dicono che in Norvegia hanno fatto un'unica strada: la E6. Gli dico che a Capo Nord ci vado a modo mio: trasgredendo e imbocco il divieto. Lui mi segue  ed è tutto più semplice...." Vi spiegherò in seguito che queste trasgressioni non comportano necessariamente un rischio per la nostra  e altrui sicurezza. 

Sparbu-Trones

140 Km 1042 mt di dislivello. Giornata tipicamente estiva, vento leggermente a favore. Nessun problema di strade e scarsissima presenza di mezzi pesanti. Praticamente abbiamo viaggiato sulla E6. Novità della giornata: Walter avvertiva dalla sua mitica Olympia un ticchettio dal movimento centrale. Ci fermavamo dal primo meccanico per una verifica. Il meccanico diagnosticava un leggero gioco nel perno del movimento centrale e provava in vano a estrarlo. Ci indirizzava in un altro negozio che constatava il già accertato e procedeva a una " sregolazione del cambio". Comunque i meccanici si esprimevano su una tenuta del movimento centrale fino a fine giro. Oggi abbiamo staccato il tagliando dei 5000 Km effettuati. Alleghiamo qualche foto del giorno e un saluto a tutti. 


Traccia GPS
 http://connect.garmin.com/activity/548363432 Sparbu-Trones


Sosta controllo bici Walter: prime avvisaglie...



Primo Meccanico
Secondo Meccanico


Quota 5000 Km
                      



Dissuasori sonori che impediscono l'attraversamento agli animali selvatici